Modello EASI®

Partner_logo
Modello EASI®

Che cos'è

Il Modello EASI®, Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato è il primo standard di Governance e gestione
della sostenibilità
riconosciuto da Accredia (Ente Unico Nazionale di accreditamento designato dal Governo
italiano) come Modello di un Sistema di gestione.

Il Modello EASI® raccoglie tutti i requisiti che un’Organizzazione deve rispettare e integrare per:
  • essere conforme ai principi di Sostenibilità (ambientale, sociale e di governance);
  • generare visione e consapevolezza interna ed esterna grazie a contenuti e azioni concrete;
  • crescere in modo sostenibile e comunicare efficacemente con tutti gli Stakeholder.
È strutturato in più fasi, in un percorso di continuo miglioramento, creando valore nel lungo periodo e
coniugando crescita e solidità economico-finanziaria con la Sostenibilità ambientale e sociale.

Il percorso graduale garantisce l’adeguato presidio e monitoraggio dei temi ESG rilevanti, dei processi e
degli obiettivi strategici, e una comunicazione e rendicontazione, all’interno e all’esterno dell’Impresa, che
valorizza tutte le iniziative e azioni concrete pianificate e attuate.

La certificazione del modello EASI consente di raggiungere diversi obiettivi:
  • accesso al credito agevolato presso mercati finanziari, banche e Fondi Europei.
  • Accesso agevolato ai bandi di fornitura nel settore pubblico.
  • Integrazione con le normative e certificazioni già presenti in azienda (ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 45001, ISO 37001, SA 8000, ecc.) con ottimizzazione delle risorse impiegate.
  • Limitazione dei rischi generati e subiti dall’organizzazione lungo la catena del valore.
  • Efficientamento dei processi e dei costi aziendali.

Punti chiave

  • Commitment: una scelta strategica del Board che coinvolge tutte le funzioni aziendali in modo coordinato.
  • Stakeholder Engagement: ascolto, consapevolezza, coinvolgimento dei soggetti interessati, interni ed esterni, per la massimizzazione dei risultati.
  • Communication & Reporting: efficacia nel trasmettere a tutti gli Stakeholder le azioni intraprese e i risultati raggiunti, per accrescere la reputazione aziendale, la visibilità del Brand e il suo valore.
  • Compliance & Risk: presidio della conformità alle norme e alle leggi applicabili e valutazione di impatti ESG generati e subiti, al fine di minimizzare rischi di sanzioni e tutelare l’Impresa e la sua capacità di ottenere i risultati aziendali stabiliti.

Vantaggi

EASI® ha una metodologia studiata per adattarsi alle specifiche realtà aziendali, dal B2B al B2C, ai diversi
settori merceologici e dimensioni aziendali.

I principali vantaggi di questo modello si possono riassumere in:
  • Assessment dinamico: percorso di miglioramento continuo che coinvolge tutte le funzioni e i processi aziendali.
  • Certificazione: valutazione svolta da un ente terzo, finalizzata all’acquisizione di un certificato finale implementazione di un sistema di gestione sostenibile nei processi aziendali: integrazione con i sistemi di gestione aziendali e relative certificazioni (ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 45001, ISO 37001, SA 8000, ecc.).
  • Integrazione con i tool gestionali in essere: raccolta dei dati e delle informazioni rilevanti.
  • Sostegno alle vendite B2B e B2C: la Sostenibilità è un consolidato fattore di preferenza.
  • Conformità e rendicontazione: agevolazione nell’adeguamento ai requisiti di governo e gestione per la rendicontazione della sostenibilità (es. CSRD) in conformità agli standard internazionali (es. GRI e ESRS).

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Download - Documenti e pdf

Compila il form qui sotto per poter accedere alla risorsa che hai richiesto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari