Home Corporate Comunicazione News Bando Isi 2024 2025: apertura procedura informatica

Bando Isi 2024 2025: apertura procedura informatica

Finanziabile la certificazione del Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001

Bando Isi 2024 2025: apertura procedura informatica
Bando Isi 2024 2025: apertura procedura informatica La certificazione del Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001 è tra i progetti finanziabili dal Bando Isi 2024 2025.

INAIL ha annunciato che la nuova procedura prenderà il via dal 14 aprile 2025.

A partire da tale data i datori di lavoro potranno compilare e registrare la domanda per ottenere i finanziamenti, seguendo il percorso guidato all’interno della procedura.
Il portale informativo resterà attivo e disponibile fino alla scadenza prevista per le ore 18.00 del 30 maggio 2025.

Si tratta di una procedura telematica in cui le aziende devono inviare la propria richiesta di finanziamento nel più breve tempo possibile.
L’ordine cronologico di invio è determinante: i fondi vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili.

IL BANDO

ISI Inail è un bando di finanziamento promosso dall’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) con l’obiettivo di incentivare le imprese a investire in progetti per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, suddivise in 5 Assi di finanziamento:
  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.
Tutte le informazioni per la registrazione sono disponibili sul portale INAIL.
 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari