Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

La produzione di Bresaola della Valtellina IGP sale del 6%, bene l’export, ma sono forti i timori per le barriere tariffarie da parte del Consorzio

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile
Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

Si tratta di un 2024 positivo quello indicato dai numeri del bilancio del comparto composto da 14 aziende certificate dall’Organismo di controllo Csqa.

La produzione supera le 12.600 tonnellate (+6,52% sul 2023), il valore al consumo si attesta su 480 milioni di euro (+6,52%) e aumenta anche l’impatto occupazionale sul territorio – diretto e indotto – del +4%.

La GDO si conferma il principale canale divendita della bresaola della Valtellina Igp con un 77% della produzione totale.

In crescita anche i numeri legati all’esportazione che rappresenta il 5% della produzione, con un valore di 14 milioni di euro (+4,64%) a fronte di 632 tonnellate di bresaola, nei Paesi Ue (72% +3,2% su 2023) ed extra Ue (28% +8,5% su 2023).

I dati positivi sono incoraggianti e confermano l’interesse sempre crescente nei confronti di un prodotto d’eccellenza, caratterizzato da un elevato standard di qualità e da importanti valenze nutrizionali che è soprattutto simbolo distoria e tradizione” – commenta Mario Francesco Moro, presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina. “I dati legati al costante rincaro della materia prima, il cui costo continua ad aumentare anche per effetto delle barriere tariffarie in ingresso, non possono non indurci a una riflessione sui rischi a cui il comparto è esposto […]”.

[…]

Fonte: La Provincia di Sondrio

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari