Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto, dal 1995 in difesa dei formaggi DOP valtellinesi

Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto, dal 1995 in difesa dei formaggi DOP valtellinesi

Il Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto: “Puntiamo a portare ancora più valore aggiunto ai nostri prodotti”

Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto, dal 1995 in difesa dei formaggi DOP valtellinesi
Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto, dal 1995 in difesa dei formaggi DOP valtellinesi

Una coppia d’oro di formaggi, simbolo della Valtellina più autentica e delle sue tradizioni. Valtellina Casera DOP e Bitto DOP sono il motore pulsante dell’economia della zona, due prodotti DOP che continuano a crescere nei valori della produzione.

A trainare la crescita è sempre il Valtellina Casera DOP: con oltre 221mila forme marchiate e 16.598 quintali prodotti (+8,9% su 2023), il formaggio espressione del know-how secolare delle latterie del territorio si conferma il fulcro della tradizione casearia valtellinese. Oggi il semigrasso di latteria esprime a 13,2 milioni di fatturato (+10,3% sul 2023).

Rimonta il Bitto DOP: dopo la contrazione della produzione degli scorsi anni (-39% dal 2019 al 2023 per fattori climatici, difficoltà produttive insite nella lavorazione in alpeggio e passaggi generazionali), nel 2024 si risale a 15.431 forme marchiate (+24%), con un fatturato a 26 milioni di curo. Risultati importanti, sottolineati da Marco Deghi, presidente del Consorzio di Tutela Valtellina Casera e Bitto.

CTCB opera dal 1995 in provincia di Sondrio per difendere l’unicità dei formaggi DOP valtellinesi, tutelarli da qualsiasi imitazione e promuoverli sul mercato nazionale ed internazionale.

[…]

Dal 1996 Valtellina Casera e Ritto hanno conseguito la DOP: la loro produzione segue ritmi, superi e regole ben precise dettate dai disciplinari di produzione, a garanzia dell’origine e
dell’unicità diquesti formaggi. L’ente certificatore a garanzia del consumatore è dal 1998 il CSQA di Thiene.

[…]

Fonte: Il Sole 24 Ore – Lombardia

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari