Home Corporate Comunicazione News NIS 2: entro il 28 febbraio l'obbligo di registrazione

NIS 2: entro il 28 febbraio l'obbligo di registrazione

Le imprese che non rispettano la scadenza rischiano sanzioni fino allo 0,1% del fatturato annuo

NIS 2: entro il 28 febbraio l'obbligo di registrazione
NIS 2: entro il 28 febbraio l'obbligo di registrazione Il 28 febbraio 2025 scade il termine per le aziende che devono conformarsi alla Direttiva NIS 2 (Network and Information Security).

La legge impone l’obbligo di registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Dopo la registrazione, le aziende avranno da nove a diciotto mesi per implementare le misure previste dalla normativa.

Le imprese che non rispettano la scadenza rischiano sanzioni fino allo 0,1% del fatturato annuo.

Il contesto

Gli attacchi cyber aumentano a ritmi preoccupanti. Nel solo primo semestre del 2024, Clusit ha registrato oltre 1.600 attacchi nel mondo, con l’Italia che ha subito il 7,6% degli incidenti globali.
Secondo Cybersecurity Ventures, i danni economici derivanti dal cybercrime raggiungeranno i 10,5 trilioni di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuo del 15%.

NIS 2: chi deve adeguarsi?

La norma si applica alle organizzazioni di medie e grandi dimensioni in 18 settori considerati essenziali, tra cui energia, trasporti, sanità, digitale e telecomunicazioni.

La NIS 2 si applica alla tua organizzazione? VERIFICA QUI


Partecipa al nostro webinar gratuito:

CSQA_Webinar_11Mar_NIS2_IDTrust.jpg
 

Vedi la locandina dei webinar gratuiti della nostra Masterclass Servizi Digitali 2025

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari