Gallina Mario, azienda situata a Lagrimone, frazione di Tizzano Val Parma (Pr), opera nel settore salumi dal 1358.11 suo core business è la produzione di Prosciutto di Parma DOP, con un bacino di vendita che spazia dall’Italia all’Europa. La vendita del rinomato Prosciutto di Parma DOP avviene per oltre il 50% di prodotto con osso, destinato in quota importante al canale normal trade e per la restante parte alla Gdo, venduto a marchio Gallina Mario, con altri marchi registrati o con il Marchio del distributore (Mdd) delle insegne.
Food Mania, invece, è il centro affettamento con sede a Pilastro (Pr) che nasce come controllata di Gallina Mario circa 10 anni fa, ampliando la gamma di formati di vendita: un servizio di qualità, che comprende la gestione logistica di prodotti freschi dalla scadenza breve, assicurando la massima espressione delle qualità dei salumi e formaggi confezionati.
[…]
La produzione avviene in locali nuovi o rinnovati, più grandi e idonei alla custodia e cura del prosciutto per la lunga stagionatura. In questi 65 anni di attività sono stati apportati numerosi miglioramenti alla struttura e ai processi. La sicurezza alimentare e la sostenibilità sono per la famiglia Gallina al primo posto.
“Ci confrontiamo da anni con gli standard IFS e BRC, certificazioni che si aggiungono alle più classiche ISO 22000 e 22005 e a certificazioni volontarie su prodotti di filiera senza antibiotico dalla nascita e benessere animale. Quest’ultima sta dando soddisfazioni negli ultimi anni, infatti la gamma dei prodotti senza antibiotici dalla nascita e benessere animale ha subito un recente re-branding, più accattivante e chiaro. Siamo contenti e cercheremo di presentare il prodotto a chi ancora ha posto un pò di resistenza per il prezzo”, prosegue Laura Gallina.
“Anche Food Mania è certificata IFS ed è parte della filiera nelle altre certificazioni volontarie. Una garanzia in più che forniamo ai nostri clienti e attraverso cui dimostriamo la serietà nel lavoro. Anche per Food Mania sono attive numerose collaborazioni con enti certificatori per la gestione in affettamento di prodotti DOP e IGP, in primis con Csqa per il prosciutto di Parma e Salame Varzi, e a seguire Ecepa,Agroqualità e altri”, continua.
[…]
Fonte: Salumi&Consumi