Home Corporate Comunicazione Rassegna Stampa Il Prosciutto di Parma DOP punta sulla certificazione Made Green in Italy

Il Prosciutto di Parma DOP punta sulla certificazione Made Green in Italy

Il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP si prepara alla transizione ecologica e punta sulla certificazione Made Green in Italy, sviluppata dal Ministero dell’ambiente e certificata da CSQA

Il Prosciutto di Parma DOP punta sulla certificazione Made Green in Italy
Il Prosciutto di Parma DOP punta sulla certificazione Made Green in Italy

Nel 2024 il Prosciutto di Parma DOP ha subito un calo nella produzione di cosce fresche del 7,7%, con un aumento del fatturato sulle esportazioni del +5,3%. Sono alcuni numeri relativi alla situazione attuale di uno dei prodotti di punta del cuore della Food Valley.

Oltre ai dati sulle vendite, una delle sfide più importanti del Consorzio riguarda la transizione ecologica, tema al centro di uno degli incontri del programma del «Green economy festival». Moderato dalla giornalista Valentina Iorio, il dibattito si è concentrato sul software «Ssda», il nuovo tool realizzato insieme al Politecnico di Milano, che permette a tutte le aziende del Consorzio di monitorare il proprio impatto ambientale.

[…]

Importante anche il ruolo dell’ente Csqa, che ha scelto lo standard di partenza a cui fare riferimento per certificare la sostenibilità ambientale. La scelta è ricaduta sullo schema nazionale «Made green in Italy», sviluppato dal Ministero dell’ambiente. «C’è una proliferazione importante di standard – ha commentato Marco Omodei Sale, responsabile Innovazione e Sostenibilità di Csqa – e quindi scegliere lo schema corretto è il modo giusto per supportare un progetto come questo».

[…]

Fonte: Gazzetta di Parma

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari