Home Corporate Comunicazione News Nitriti e nitrati: modifiche dei limiti introdotte dal Reg. (UE) 2023/2108

Nitriti e nitrati: modifiche dei limiti introdotte dal Reg. (UE) 2023/2108

Un nuovo approfondimento del CeIRSA

Nitriti e nitrati:  modifiche dei limiti introdotte dal  Reg. (UE) 2023/2108
Nitriti e nitrati:  modifiche dei limiti introdotte dal  Reg. (UE) 2023/2108 Il CeIRSA ha pubblicato un approfondimento sui nuovi limiti di nitriti e nitrati introdotti dal Reg.UE 2023/2018 che modifica l’allegato II del reg.CE 1333/2008 e l’allegato del reg.UE 231/2012 per quanto riguarda gli additivi alimentari nitriti (E 249-250) e nitrati (E 251-252) nei prodotti a base carne, prodotti della pesca trasformati e prodotti a base di latte.

A partire dal 9 ottobre 2025 (e dal 9 ottobre 2026 per alcuni prodotti a base di latte), entreranno in vigore limiti più stringenti per l’impiego di nitriti e nitrati, rispetto a quelli attuali.

Le nuove disposizioni si concentrano principalmente su quattro aspetti:
  • la riduzione dei limiti di aggiunta, 
  • l’introduzione della dose massima residua per i “prodotti a base di carne non trattati termicamente” e per i “prodotti a base di carne trattati termicamente”, 
  • la modifica delle modalità di espressione delle quantità (che dovranno essere indicate come ioni NO2— e NO3—, anziché come sali NaNO2, KNO2, NaNO3, KNO3), e infine 
  • l’estensione dei nuovi limiti massimi anche ai prodotti DOP e IGP.
Questa revisione normativa si è resa necessaria a seguito della recente valutazione del rischio condotta dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) sull’utilizzo di questi additivi (EFSA Journal 2023; 21(3):7884), in particolare riguardo alla formazione di nitrosammine.

L’aggiornamento rappresenta un passo significativo nella regolamentazione, mirato a tutelare la salute dei consumatori, ridurre i rischi legati a tali sostanze e garantire maggiore trasparenza nel settore alimentare. (Fonte: https://www.ceirsa.org/)

 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari