
A partire dal 9 ottobre 2025 (e dal 9 ottobre 2026 per alcuni prodotti a base di latte), entreranno in vigore limiti più stringenti per l’impiego di nitriti e nitrati, rispetto a quelli attuali.
Le nuove disposizioni si concentrano principalmente su quattro aspetti:
- la riduzione dei limiti di aggiunta,
- l’introduzione della dose massima residua per i “prodotti a base di carne non trattati termicamente” e per i “prodotti a base di carne trattati termicamente”,
- la modifica delle modalità di espressione delle quantità (che dovranno essere indicate come ioni NO2— e NO3—, anziché come sali NaNO2, KNO2, NaNO3, KNO3), e infine
- l’estensione dei nuovi limiti massimi anche ai prodotti DOP e IGP.
L’aggiornamento rappresenta un passo significativo nella regolamentazione, mirato a tutelare la salute dei consumatori, ridurre i rischi legati a tali sostanze e garantire maggiore trasparenza nel settore alimentare. (Fonte: https://www.ceirsa.org/)