
La Cooperativa Sociale l’Abbaino di Firenze ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere da parte di CSQA, in riferimento alla UNI/PdR 125.
L’Abbaino è un cooperativa sociale di tipo A, che si occupa della progettazione e gestione di servizi alla persona.
La Cooperativa gestisce servizi all’infanzia privati e servizi in appalto o in convenzione con il Comune di Firenze, Comune di Vaglia e Poggio a Caiano (PT).
Inoltre, gestisce nidi aziendali per Intesa San Paolo e l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi.
Si occupa della gestione di ludoteche e servizi educativi informali di rilievo nel territorio Fiorentino e servizi semiresidenziali per minori e sostegni individualizzati, distribuendo le proprie attività su due aree di competenza.

“In data 3 dicembre abbiamo ottenuto la certificazione di genere, ne siamo orgogliosi - afferma Enrico De Marco, Presidente della Cooperativa L’Abbaino -. Rappresenta per noi l’opportunità di continuare a investire sulle persone, capitale straordinario delle nostre attività.
Ci impegniamo anche a farci promotori di una cultura attenta alle differenze di genere a partire dall’utilizzo di un linguaggio sempre più inclusivo.”
"Nella cooperativa l’Abbaino - conclude Massimiliano Oro di CSQA – si promuove il rispetto dell’identità, degli individui e della diversità come un valore fondamentale.
L'audit condotto ha evidenziato un ambiente inclusivo che garantisce la parità di genere nel conteso lavorativo, ove la persona è una risorsa, sempre al centro del suo agire.
È stato riscontrato un elevato rispetto degli indicatori quali – quantitativi previsti dalla Prassi.
La certificazione Parità di Genere permette di attuare una rivoluzione culturale, anche per una Cooperativa Sociale che ha 40 anni di esperienza”.