Home Corporate Comunicazione News Valore Sicilia: tracciabilità e innovazione per le eccellenze agroalimentari siciliane

Valore Sicilia: tracciabilità e innovazione per le eccellenze agroalimentari siciliane

L’Agenzia per il Mediterraneo, in collaborazione con CSQA e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, lancia un innovativo sistema di rintracciabilità digitale integrato con la tecnologia blockchain

Valore Sicilia: tracciabilità e innovazione per le eccellenze agroalimentari siciliane
Valore Sicilia: tracciabilità e innovazione per le eccellenze agroalimentari siciliane L'Agenzia per il Mediterraneo, attiva dal 2008 nella promozione di iniziative di cooperazione territoriale, ha sviluppato il progetto "Valore Sicilia" con l'obiettivo di rafforzare e promuovere le filiere agroalimentari dell'isola.

L'iniziativa mira a creare un sistema strutturato per l'organizzazione delle risorse locali, favorendo la trasparenza e la certificazione dell'origine dei prodotti attraverso l'adozione di un avanzato sistema di rintracciabilità digitale collegato ad una piattaforma accessibile online.

Certificazione e garanzia di origine

Il punto di partenza è stato il Certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 22005 sulla Rintracciabilità delle filiere agroalimentari, rilasciato all'Agenzia per il Mediterraneo, in qualità di responsabile e coordinatore del progetto, da CSQA.

Questa certificazione attesta l'"Origine Sicilia" dei prodotti coinvolti, rafforzando la fiducia dei consumatori.

Tracciabilità digitale e blockchain per una filiera sicura e trasparente

Gli operatori certificati possono usufruire dell’ecosistema di tracciabilità digitale "Valore Sicilia-Trust Food", sviluppato da CSQA.

Questo strumento consente di registrare e monitorare ogni fase della produzione e distribuzione attraverso un sistema digitale sicuro e condiviso.

La tecnologia blockchain viene integrata nel processo per garantire l’immutabilità dei dati registrati, aumentando la sicurezza e riducendo il rischio di frodi.

Grazie a questa innovazione, tutte le informazioni inserite sono verificate e approvate in tempo reale, creando una rete affidabile e trasparente per le aziende e i consumatori.

“La gestione dei dati all’interno del sistema di tracciabilità digitale Valore Sicilia-Trust Food – sottolinea Michele Germanà, Presidente dell'Agenzia per il Mediterraneoaumenta l’efficienza della rintracciabilità delle informazioni lungo la supply chain, rappresentando un valore aggiunto per tutti gli operatori."

Formazione e strumenti per le imprese

CSQA ha inoltre predisposto e reso disponibile un manuale d’uso del sistema di tracciabilità digitale e ha organizzato attività formative per gli operatori del settore.

L'obiettivo è semplice e chiaro: rendere le aziende indipendenti nell'utilizzo dello strumento, migliorando la gestione della tracciabilità e la competitività sul mercato.

Etichettatura innovativa e Passaporto Digitale di prodotto

Il progetto prevede inoltre la sperimentazione di un sistema di etichettatura innovativo, che include contrassegni anticontraffazione dotati di QR Code realizzati dallIstituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS).

Scansionando il codice, i consumatori possono accedere alla piattaforma IPZS “Pass it” e consultare le informazioni del Passaporto Digitale, ovvero dati sulla rintracciabilità della singola unità di prodotto, oltre a numerose informazioni sul legame con il territorio, caratteristiche del prodotto, indicazioni sull’azienda, la descrizione sensoriale del prodotto, le sue peculiarità, insieme agli aspetti nutrizionali.

Il progetto si integra inoltre perfettamente con il "Passaporto del Gusto", ideato nel 2015 dall'Agenzia per il Mediterraneo, uno strumento apprezzato per il suo valore aggiunto in termini di garanzia e appeal commerciale.

Con il progetto "Valore Sicilia", l’Agenzia per il Mediterraneo promuove una filiera corta, coinvolgendo le imprese locali e valorizzando qualità e origine delle eccellenze agroalimentari siciliane.

 
 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Modulo di iscrizione alla newsletter

Desideri informazioni, contattaci

Un nostro addetto risponderà o vi contatterà il prima possibile

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari