Certificazione Parità di Genere per Consorzio Prisma di Vicenza

Partner_logo
Certificazione Parità di Genere per Consorzio Prisma di Vicenza

Consorzio Prisma di Vicenza ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere da parte di CSQA, in riferimento alla UNI/PdR 125.

Consorzio Prisma, come le sue cooperative associate, è fatto di persone che ogni giorno lavorano insieme per raggiungere e soddisfare dei bisogni comuni.
La condivisione di obiettivi comuni è fondamentale ma ancora di più i valori che guidano ogni azione quotidiana.

Per questo l’aspetto economico è importante nell’organizzazione e nell’operatività del Consorzio ma è secondario rispetto la sua dimensione sociale e culturale.

Ogni settore in cui opera Consorzio Prisma, e ogni suo servizio offerto ad associate e utenti, sono il frutto del lavoro di professionisti che operano secondo determinati principi e valori:
  • sussidiarietà verticale
  • sussidiarietà orizzontale
  • universalismo selettivo ed equità
  • qualità
  • sostenibilità
  • partecipazione e diritto di scelta dell’utenza
  • integrazione sociale e lavorativa
Aderente a Confcooperative Veneto, oggi conta 50 cooperative di tipo A - B e plurimo.

"Siamo orgogliosi di condividere la notizia che il Consorzio Prisma ha ottenuto la certificazione per la parità di genere – commenta il presidente Giorgio Zebele. Questo traguardo rappresenta un passo importante nel nostro impegno a promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove ogni individuo, indipendentemente dal genere, possa esprimere il proprio potenziale e contribuire al successo collettivo.
Le motivazioni che ci hanno spinto a perseguire questa certificazione sono molteplici. Crediamo fermamente che la diversità sia una risorsa fondamentale per l'innovazione e la crescita”.


La parità di genere non è solo un valore etico, ma anche un fattore chiave per migliorare le performance aziendali. Si vuole garantire che tutte le voci siano ascoltate e che ogni persona abbia le stesse opportunità di sviluppo e carriera.

Gli obiettivi del Consorzio sono chiari: continuare a lavorare per ridurre il divario di genere all'interno della organizzazione, promuovendo politiche e pratiche che favoriscano l'equità.

“Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro dove il rispetto e il lavoro di squadra siano alla base delle nostre interazioni quotidiane – aggiunge il presidente Giorgio Zebele. Inoltre, intendiamo sensibilizzare e formare il nostro gruppo di lavoro su tematiche legate alla parità di genere, affinché tutti possano contribuire attivamente a questo importante cambiamento.
Siamo determinati a fare della parità di genere una priorità continua nel nostro percorso. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore e più giusto per tutti e tutte."


Il percorso che ha portato all’ottenimento della certificazione si è articolato in diverse fasi – dall’autovalutazione alla formazione, dall’adozione di un’apposita politica alla definizione di specifiche procedure – e ha coinvolto in modo più o meno diretto tutti gli organi e le figure professionali: dalla governance a chi ha ruoli di coordinamento fino agli operatori e operatrici.

"Il Consorzio Prisma - conclude Massimiliano Oro di CSQA è un punto di riferimento importante per l'intera cooperazione veneta.
L'audit condotto ha evidenziato un ambiente inclusivo, ove la persona è sempre al centro del suo agire.
Non è solo opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, ma anche equità remunerativa, tutela della genitorialità e conciliazione vita - lavoro, governance, cultura e strategia".


Il consorzio Prisma, già certificato da tempo per lo schema ISO 9001 con CSQA, verrà verificato annualmente con audit di sorveglianza, al fine di monitorare il miglioramento continuo come previsto dalla Prassi e dai regolamenti di accreditamento.
 

Desideri ricevere maggiori informazioni?

Contattaci

Download - Documenti e pdf

Compila il form qui sotto per poter accedere alla risorsa che hai richiesto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono necessari